Press "Enter" to skip to content

Il Caimano d’Oro 2016

ico-FIN

Roma,  13 gennaio 2016

 

Torna l’appuntamento con il Gala degli Sport Acquatici. Domenica 17 gennaio alle 17.30 le luci del Teatro Traiano di Civitavecchia si accenderanno sulla 13^ edizione.

Il Caimano d’Oro nasce nel 2004 ad opera della Società Sportiva Coser Nuoto di Civitavecchia dopo che, in occasione del Galà degli Sport Acquatici del 2003, durante la presentazione delle squadre agoniste di nuoto e pallanuoto, si era voluto invitare e premiare due atleti del passato particolarmente distintisi nelle rispettive discipline: Marcello Guarducci per il nuoto e Gianni De Magistris per la pallanuoto. La cosa fu gradita al pubblico quanto agli stessi premiati che, nell’occasione, ebbero modo di rivivere e far rivivere, raccontandosi, le proprie gesta sportive.

Nel 2004 nasce ufficialmente il Caimano d’Oro, manifestazione che, nel corso degli anni, si è sempre più affermata come avvenimento culturale e sportivo di interesse Nazionale, seguito sia dagli organi di stampa locali che Nazionali nonché dalla stessa Federazione Nuoto (FIN) che, ogni anno, pubblicizza, sul proprio sito istituzionale.

La manifestazione ha visto calcare il palco del Teatro Traiano di Civitavecchia atleti e personaggi di assoluto valore Nazionale e Mondiale.

Oltre ai premiati, manifestazione nella manifestazione, è stato un susseguirsi di iniziative con premi speciali come il “Saul Stella”, ex presidente della società sportiva SNC Civitavecchia.

Durante le manifestazioni, inoltre, si sono avvicendati artisti di valore, cabarettisti, corpi di ballo, gruppi musicali: arte, cultura e sport sapientemente miscelati dagli organizzatori.

Tra i premiati vogliamo citare Eraldo Pizzo, considerato il miglior pallanuotista italiano di tutti i tempi, Massimiliano Rosolino, uno dei campioni più medagliati della storia del nuoto italiano, Carlo Pedersoli, conosciuto meglio come Bud Spencer, noto attore ma anche ex campione Italiano di nuoto, primo uomo in Italia ad infrangere la barriera del minuto nei 100 metri stile libero e l’attuale Presidente FIN Paolo Barelli.

Prossimi Eventi: